• DIFETTI RIFRATTIVI
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • LENTI A CONTATTO
    • Considerazioni ed alternative alla SilSoft
    • Guida all’uso
    • Pediatria
    • Morbide
    • Biocompatibili
    • L.a.c. nello sport
    • Rigida Gas Permeabile
    • Lenti a contatto ibride per cheratocono
    • Sclerali
    • Protesiche Estetiche
    • LAC e covid 19
  • PATOLOGIE
    • Nistagmo e PAC
    • Cataratta congenita
    • Cheratocono
    • Strabismo
  • CHI SONO
  • CONTATTI
Prenota un appuntamento 340.340.58.45
Dott. Francesco Bonsignore
  • DIFETTI RIFRATTIVI
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • LENTI A CONTATTO
    • Considerazioni ed alternative alla SilSoft
    • Guida all’uso
    • Pediatria
    • Morbide
    • Biocompatibili
    • L.a.c. nello sport
    • Rigida Gas Permeabile
    • Lenti a contatto ibride per cheratocono
    • Sclerali
    • Protesiche Estetiche
    • LAC e covid 19
  • PATOLOGIE
    • Nistagmo e PAC
    • Cataratta congenita
    • Cheratocono
    • Strabismo
  • CHI SONO
  • CONTATTI
Cerca nel sito...
    Sto caricando...
  • Cataratta congenita

    Alcune di queste lenti a contatto ideate per neonati sono approvate FDA per il porto prolungato fino ad un mese consecutivo notte e giorno. 

Articoli recenti

  • Considerazioni ed alternative alla SilSoft nella cataratta congenita
  • Guida come mettere lenti a contatto o togliere lenti a contatto
  • Nistagmo e PAC
  • Pediatria
  • Strabismo
  • Lenti a contatto e corona virus covid 19
  • Cataratta congenita
  • L.a.c. nello sport
  • Cheratocono
  • Protesiche Estetiche

Patologie

  • Cataratta congenita
  • Cheratocono
  • Nistagmo e PAC
  • Strabismo
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Prendi un appuntamento
  • Email
  • WhatsApp

Lentiacontatto.info © Copyright 2021. All Rights Reserved