La consulenza contattologica, successiva alla visita oculistica, mi consente di suggerire la lente a contatto più appropriata.
Il primo appuntamento:
Vengono copiati e trascritti dati anagrafici ed anamnestici, viene trascritta l’ultima prescrizione e trovato il BCVA ottimizzato per LAC, successivamente vengono misurati i K ed i diametri corneali.
Viene provata una lente per valutare “l’appoggio” corneale , il movimento ed i diametri.
Viene raffinato il potere diottrico per lente a contatto.
Il paziente verrà informato ed addestrato all’uso ed alla manutenzione della lente a contatto.
Il paziente verrà inviato dal proprio ottico di fiducia per l’ordine della lente a contatto.
Il secondo appuntamento:
A seconda del tipo di lente sarà consigliato un controllo entro un preciso arco temporale, questo, per verificare la corretta gestione e la conformità del prodotto acquistato ed approntare eventuali correttivi per la lente definitiva.
Adesso il paziente verrà indirizzato verso lo specialista curante per il follow up periodico.